Sto girando annoiato tra gli scaffali della solita libreria supermercato dove vado a cercare i libri che mi servono, e…
Autore: Boris Battaglia
Continua a leggere
Post-it: Per niente tenera è la notte

Non so se il Baracchino con vista sulla tangenziale è lo stesso in cui mi fermavo a chiudere certe notti…
Continua a leggere
L’anarchia vien cantando

Alessio Lega è un amico, che ultimamente vedo poco. Perché è un cantautore anarchico, e come ogni anarchico che si…
Continua a leggere
Post-it: Camus dappertutto

Non compro più, tranne rarissime occasioni dettate dall’interesse per un qualche collaterale (sì, lo so che te lo danno comunque,…
Continua a leggere
Istanza di irricevibilità: Unica lettura possibile di Aaron di Ben Gijsemans

Se c’è un’espressione che trovo insopportabile è quando qualcuno dice di qualcosa (sia un’opera o un’opinione) che è irricevibile. Non…
Post-it: I libri del Re (ma anche un podcast)
Che cosa posso dirti. Sono stato fortunato. Ho incontrato il Re nel momento giusto: esattamente quaranta anni fa. Mio padre…
Continua a leggere
Post-it: La fortuna di non essere non-morti in un mondo di non-morti

Sai che io, da un po’ di anni, ho un pessimo rapporto con la narrativa letteraria? Ci provo in continuazione…
Continua a leggere
28 luglio 1794: Saint-Just e la fine del Terrore

Tra l’ottobre e il dicembre del 1793 Saint-Just viene inviato come commissario politico a Strasburgo sul fronte alsaziano, insieme a…
Continua a leggere
Uccidere Kimberly: La vita breve e devastata di Dana Plato

Capitolo 1: A ciascuno il suo La strada è il luogo dove Cleveland Williams nasce e dove, per ben due…