Venere Privata è un romanzo di Giorgio Scerbanenco, diventato fumetto un paio d’anni fa grazie a Paolo Bacilieri. Romanzo e…
Autore: Francesco Barilli
Continua a leggere
Il manganello di Čechov

Del casino nato prima del 25 aprile attorno al monologo di Antonio Scurati, che si apriva con il ricordo dell’omicidio…
Continua a leggere
Quel rumore di catene: Zerocalcare su “Internazionale”

Giorgio Gaber ha inciso per la prima volta Qualcuno era comunista ne Il Teatro Canzone, doppio album live che riprendeva…
Continua a leggere
Da Alcune signore di piccola virtù a La donna di Cochito

Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti: Il 29 luglio 1981 a Londra…
Continua a leggere
La Palestina nei fumetti di Joe Sacco e Guy Delisle

Altrove potrà sembrare paradossale che il dramma della Palestina, che affonda le radici in anni lontani e arriva all’attualità con…
Continua a leggere
Da strette fessure entra la pietà

Mi arriva una mail di Paolo. Anticipa il tema di febbraio, «Fra stracci e amore», e percula un po’ Boris…
Continua a leggere
Da Odio Antico ad Apache

Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti: La scorsa volta ci siamo lasciati…
Continua a leggere
Joséphine

Non so te, non ti conosco abbastanza, ma io non mi faccio quasi mai conquistare da una quarta di copertina….
Continua a leggere
«Se colpevole»

Dopo un po’ di tempo torno alla mission originale del Tradrittore, «colui che traducendo tradisce un po’ le intenzioni dell’autore,…