Lo psicologo William Moulton Marston creò Wonder Woman nel 1941 solo tre anni dopo Superman e due anni dopo Batman…
Autore: Tiziana Metitieri
Continua a leggere
Un pandemonium per la testa!

Tanti piccoli demoni organizzati in squadre, tutti indaffarati e urlanti, presiedono alle operazioni di riconoscimento che ci permettono di elaborare…
Continua a leggere
Disegno a metà

In una puntata precedente – Contare da sinistra – abbiamo già incrociato il neglect o eminegligenza spaziale unilaterale, facendo poco…
Continua a leggere
Fumetti di salute

Un istituto indipendente di ricerca medica della Nuova Zelanda, il MRINZ (Medical Research Institute of New Zealand), negli ultimi anni…
Continua a leggere
Contare da sinistra

Ogni giorno ci muoviamo e pensiamo attraverso spazi e per farlo ricorriamo ad abilità essenziali per la nostra cognizione e…
Continua a leggere
Salta la vignetta

La lettura di un fumetto, secondo quanto stanno indagando diversi ricercatori, richiede diversi processi cognitivi, dalla percezione visiva all’attenzione, dalla…
Continua a leggere
Lettori di fumetti non si nasce

Le nostre abilità di navigazione, di pensiero spaziale e anche matematiche sono determinate sia da fattori genetici e neurali predisponenti…