A febbraio fa buio presto. Quando esco dal cinema non è ancora ora di cena, ma sembra già notte. È…
Consigli per editori distratti
Continua a leggere
Le Mean Streets di Mumbai: Tra Scorsese e “Metal Hurlant”

Nonostante si dica che le distanze si siano drasticamente accorciate e che il mondo non sia poi così grande come…
Continua a leggere
Ma non è una trilogia

Il primo incontro con Leçon des choses di Grégory Mardon, edito in Francia da Dupuis, avviene per caso alla Fiera…
Continua a leggere
Io, due elettrodomestici e tre amici

«Il padre in ottone voleva sapere dove era stato costruito e andò alla ricerca del Forno Orfano, in cui tutte…
Continua a leggere
Trentasei e mezzo

Gennaio 1984. Si festeggia, con timore, l’ingresso nell’anno in cui la distopia orwelliana avrebbe dovuto realizzarsi; i giornali danno accurato…
Continua a leggere
Non è la caduta…

Tra l’aprile e il marzo del 2007 si tenne a Parigi, all’Espace Niemeyer in Place du Colonel Fabien, una mostra…
Continua a leggere
Tout ce qu’il éditait avait le souffle de la liberté

Éric Losfeld è stato un libraio, un editore, un commerciante, un surrealista e un pornografo. È nato Erik da madre…
Continua a leggere
Di saga in saga

Chi ha avuto la fortuna (e noi purtroppo non siamo tra quelli) di visitare nel 2010 la mostra Art Nouveau…
Continua a leggere
Un uomo meraviglioso

Raúl Damonte Botana era un uomo meraviglioso. Veniva dall’Argentina e viveva tra Parigi e Milano. Esile, sottile, elegante e divertentissimo,…