In un’epoca in cui non trovo più – perché lasciato fisicamente indietro, a varie abitazioni fa – un dizionario di…
Il bassista non se lo incula nessuno
Continua a leggere
Il solarium di Orione

Continua a leggere
Ecco, figliolo, tieni, la mosca bianca che non è bianca

La fiducia nel tempo, da sola, non è molto di più che fede nell’entropia e nei processi di trasformazione (che…
Continua a leggere
Simple Sabotage

Uno dei sottintesi più fastidiosi e nocivi dello stereotipo della cicala in epoca moderna è che l’insetto canterino sia l’epitome…
Continua a leggere
Interruptus 6-6-6

La strada che si snoda sul territorio, quando viene dichiarata interrotta, lo è per cause prettamente esogene: un divieto di…
Continua a leggere
Zugzwang

In questa epoca di domiciliarizzazione forzata i temi monografici di Quasi sono stati un importante aiuto nell’evitare che la fantasia…
Continua a leggere
Du’ etti

Per questa settimana il comitato centrale della compagine quasista ha promulgato un tema che parrebbe un invito a nozze per…
Continua a leggere
Entàngolment

La storia della fisica, dalla fine dell’800 in poi, e la storia dei contenuti della disciplina stessa, sono qualcosa di…
Continua a leggere
Volonterosi carnefici

Alla compagine di QUASI piace, è evidente, non star tranquilli. Nell’afflato appassionato di raccontare l’infinita varietà dell’esperienza del bello e…
Continua a leggere
Nessuna bestia

Per la tredicesima prima volta (non ci si abitua mai, non io almeno, è un esordio continuo) di questa rubrica…