Ci sono almeno due tipi di motivazione per cui freni con decisione, ti agganci al volante (al manubrio se sei…
Il bassista non se lo incula nessuno
Continua a leggere
Sterza deciso nella foresta

Continua a leggere
Suricati del dubbio (cazzi fritti light)

Le teorie filosofiche sulla verità, almeno per quel poco che posso saperne (ed è una buona cosa che ne sappia…
Continua a leggere
Muor giovane

Non è mai stata la prima cosa che ho saputo, o creduto di sapere, su Fred Buscaglione, quindi c’è voluto…
Continua a leggere
Opus Minimum

Il T.S. Eliot che preferisco, anzi, meglio, l’unico che conosco, è quello di prima dei Quattro Quartetti. Non mi sono…
Continua a leggere
Il mio nome è siamo parecchi

«[…] i tanti sono uno anche se appaionomoltiplicati dagli specchi. Il maleè che l’uccello preso nel paretaionon sa se lui…
Continua a leggere
Something in Our Sky

Il cielo in questi giorni è in parte bravo soldatino autunnale, grigio e piovoso, in parte matto svitato perso, con…
Continua a leggere
La spallina della Dama del Lago

Nella vita dei colletti bianchi bassisti (e non) da salotto, settembre è il mese più crudele. Le ferie sono state…
Continua a leggere
We are the Braghettons

Me ne stavo a testa in su nella Cappella Sistina, dopo probabilmente due o tre decenni che non ci entravo,…
Continua a leggere
Matrioske soccombenti

Competenza, talento, tecnica, gusto, stile, cosa diamine rende un bassista «bravo»? E, soprattutto, perché vorresti essere «bravo»? Da quando è…