Mi arriva una mail di Paolo. Anticipa il tema di febbraio, «Fra stracci e amore», e percula un po’ Boris…
Il tradrittore
Francesco “baro” Barilli è il nostro tradrittore, colui che traducendo tradisce un po’ le intenzioni dell’autore, ma rimette dritto il senso del testo.
Continua a leggere
Joséphine

Non so te, non ti conosco abbastanza, ma io non mi faccio quasi mai conquistare da una quarta di copertina….
Continua a leggere
«Se colpevole»

Dopo un po’ di tempo torno alla mission originale del Tradrittore, «colui che traducendo tradisce un po’ le intenzioni dell’autore,…
Continua a leggere
Dark Side: la versione di Roger

«Facciamo scarpetta!» potrebbe essere proprio ciò che ha pensato Roger Waters quando ha deciso di registrare una sua personale versione…
Continua a leggere
Esegesi di Scirocco (con poscritto)

1986, fine estate. È il mio primo concerto di Francesco Guccini. Ne seguiranno altri 4, ma fermiamoci a questo.Sono a…
Continua a leggere
La morte di Capitan Marvel, la malattia di Michela Murgia (ovvero: tutto quello che NON vuoi sapere e NON osi chiedere su morte e malattia)

Oggi ho bevuto abbastanza per parlarti di quello di cui molti, quasi tutti, hanno parlato qualche settimana fa. Il cervello…
Continua a leggere
Good times, Bad times

Quando ho saputo il tema proposto per febbraio mi sono QUASI incazzato. Non con qualcuno, giuro (non lo dico per…
Continua a leggere
L’ultimo sguardo di John Lennon

Fallo, fallo, FALLO! Mark David Chapman lo sente nella testa, non appena vede John Lennon scendere dalla limousine per entrare…
Continua a leggere
Solveig, che con un sorriso fece innamorare un angelo

Secondo alcuni fisici, tempo e spazio sono collegati, fanno parte di un’unica struttura dove coesistono e si relazionano e dunque…