Il fumetto ha bisogno di tempo per esistere. Ha bisogno del tempo che gli dedichiamo nel leggerlo, del tempo che…
La cassetta degli attrezzi
Continua a leggere
Children e AT field: adolescenti e comunicazione

Non mi è mai importato nulla dei robottoni. Né di quelli di Go Nagai né di quelli di Yoshiyuki Tomino,…
Continua a leggere
L’archeologia del mostruoso

Tutto comincia con una storia. Un mito. Un “C’era una volta…”. Frasi semplici, ma cariche di secoli di credenze, dove…
Continua a leggere
Maurice Sendak, il re di tutte le cose selvagge

Nel paese in cui viviamo, le narrazioni potenzialmente più dirompenti sono disinnescate e rese innocue da quella cosa mostruosa e,…
Continua a leggere
Harvey Kurtzman: e ora qualcosa di completamente diverso

Cent’anni fa nasceva Harvey Kurtzman. Penso sia il più importante e seminale autore di fumetti di tutti i tempi. Ripropongo…
Continua a leggere
Narrazione e Tempo

È l’agosto del 2024. Sono tornato a Roma dalla Sicilia e, con mia moglie, decidiamo di fare binge-watching della terza…
Continua a leggere
Immaginare il passato, Immaginare il ricordo

Spesso mi chiedo come venga percepita l’archeologia dall’esterno, da coloro che, oltre ad affermare che è stato il loro sogno…
Continua a leggere
Parole e immagini sono inscindibili nel fumetto?

Il fumetto in Italia è sempre più arte di nicchia. E pur con i primi posti delle classifiche di vendita…
Continua a leggere
Prospettiva, luce e genio: Nedeljko Bajalica racconta Jacovitti

Appena ho saputo che QUASI avrebbe dedicato uno speciale a Jacovitti, ho pensato a Ned. Così gli ho scritto su…