Eccoci, finalmente. Sono le dieci passate – il grosso orologio sul muro lo dice chiaramente – e tu sei di…
Ritratti
Continua a leggere
La Wilma, la Karla e le altre

Fuori sembra che il disgelo sia cominciato. Qualcuno stamattina azzardava pure le maniche corte. Qualcun altro era senza sciarpa, col…
Continua a leggere
Un bar che non c’è

«Pur sapendo che tutto perisce, dobbiamo costruire nel granito le nostre dimore, fossero anche quelle di una notte». Che ne…
Continua a leggere
Le lontananze

«Le lontananze sono pertinenza degli innamorati. A loro competono, loro più di tutti le avvertono come tali. Catene inscindibili o…
Continua a leggere
Diaboli e dimònii da viaggio

Seguito da una nota sui disegni de La Came Nel 1985, L’Ottava, l’allora casa editrice di Franco Battiato, pubblicò il…
Continua a leggere
Lettera aperta alla Fantascienza

Cara Fantascienza, forse non te l’ho mai detto, ma mi annoi a morte.Certo, sono stato uno di quei bambini che…
Continua a leggere
Fuga

Álvaro Mutis, romanziere e poeta colombiano, il 22 settembre 2013, all’età di novant’anni, attuava la sua fuga dal mondo, come…
Continua a leggere
Una voce (o QUASI)

Ho sentito la parola perturbante per la prima volta alle superiori. Si dissertava con un amico, uno di quelli con…
Continua a leggere
L’educazione sentimentale

Quando avevo sei o sette anni, mio padre mi mise in mano un Corto Maltese, forse La ballata, forse Concerto…