La vicenda è una di quelle più raccontate nella storia della scienza. Tutto comincia l’8 Novembre del 1895 quando il…
Il quark e il pinguino
Continua a leggere
Feynman e il gnocco fritto

«Feynman!» «Feynman cosa?» «Feynman! Quello del Dio che non gioca a dadi.» «Quello era Einstein, veramente. Però, vabbè, Feynman cosa?»…
Continua a leggere
Come ho imparato a educare la bomba

Il 12 agosto 1945, sei giorni dopo la devastazione di Hiroshima e tre da quella di Nagasaki, James B. Reston,…
Continua a leggere
Il mistero dei numeri senza senso

Nel 1998, in preda allo sconforto per essersi reso conto di aver passato la sua vita senza aver combinato mai…
Continua a leggere
Un ettaro di felicità

«L’interesse è un’emozione, come l’amore. Non è la proprietà di un oggetto», pare abbia scritto Richard Feynman, premio Nobel per…
Continua a leggere
Mickey Mouse a Copenhagen

Ne deve aver avuto di pazienza, Niels Bohr, per sopportare tutte le prese in giro che nel corso della sua…
Continua a leggere
Il fumettista ambivalente

Alfred E. Neumann, il ragazzotto dai capelli rossi e dal sorriso sdentato, il “cover boy” di “Mad”, celebre rivista statunitense…
Continua a leggere
Il mondo subatomico delle parole

È il 12 maggio del 1959 il giorno in cui Wally Weawer, assistente di ricerca nel laboratorio della base Gila…
Continua a leggere
Lo sterminatore di Thag

«Stupido come un dinosauro» si è detto per decenni e non si poteva che pensare a lui, all’immenso brontosauro, il…