Rimirata la copertina, passiamo alla quarta in cui leggiamo alcuni divertiti annunci stile freak show e dove campeggiano tre doppie…
Visiting Professor
Continua a leggere
Alan Moore & Steve Moore: The Moon and Serpent Bumper Book of Magic

01. Alcune coordinate, qualche divagazione e… la copertina Questo mese d’ottobre dovrebbe essere rinominato MDM, ovvero Mese Definitivo Mooriano: per…
Continua a leggere
Franquin mi ha insegnato QUASI tutto

di Sualzo (Antonio Vincenti) Verso i vent’anni ho avuto, brevemente, una fidanzata di lingua madre francese e – a pensarci…
Continua a leggere
Luigi Bernardi il giocatore

di Laura Scarpa Fare l’editore di fumetti, il piccolo editore di fumetti, è una roba da scommettitori, anzi, da giocatori.Rischio…
Continua a leggere
Quindici cose che so su Luigi Bernardi

di Lorenzo Palloni 1) So che me lo presenta Alessandro Zannoni durante gli anni di Perdisa Pop. 2) So che…
Continua a leggere
Dimenticare Camus? Ma perché?

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questa risposta di Alessandro Bresolin al post-it di Boris Battaglia dedicato al recente volume di Olivier…
Continua a leggere
Il Peccato Originale dell’archeologia (a fumetti e non solo)

Siamo a Napoli il giorno di natale del 1890, in Piazza della Santa Carità. Un uomo modestamente vestito improvvisamente crolla…
Continua a leggere
La prima diecimila lire

di Tonio Vinci (compreso il disegno) Guardando le foto leggermente ingiallite contemplo quella patina che proviene dagli anni Novanta. Una…
Continua a leggere
Tuono Pettinato. Buono per forza, Pettinari per scelta.

di Alessandra Ioalè Nei Giorni di Tuono[1], ho passato molto tempo con Pira, parlando soprattutto del nostro “lato bambino”, concepito…