
Un intero mese dedicato al POP!
Ma come? – ti dirai – Esiste ancora quella roba?
Non ne siamo certi, però ci ragioniamo e cantiamo.
(Quasi) 84, manco fosse quel liquore che si chiamava Stock, ha riempito i nostri bicchieri un giorno alla volta per tutto marzo.
- View-master – POP! / 1 di Alessandra Falca
- QUASI – POP! di Boris e Paolo
- Visiting professor – The Moon and Serpent Bumper Book of Magic: 07. Ancora funghetti, John Coulthart e… scioccanti comportamenti! di smoky man
- Antropocomics – Paperi e capitale: storie di espropriazione di Paolo Valeri
- Il bassista non se lo incula nessuno– Said the Joker to the Thief di Lorenzo Ceccherini
- View-master – POP! / 2 di Alessandra Falca
- Leggere fumetti è sexy – POP! di Simon Panella
- Pantomime del Calisota – MMA: lo sport più POP! che c’è di Paolo Interdonato
- Rorschach – Kill is Kiss: Pontypool di Arabella Strange
- Play du jour – Calciatrici, finalmente di Mabel Morri
- View-master – POP! / 3 di Alessandra Falca
- Pantomime del Calisota – Forse non lo sai ma pure questo è POP! di Paolo Interdonato
- Facoltà di cazzeggio – Il POP! delle intelligenze artificiali di Gemini, ChatGPT e pIAnoE
- Due calci al balloon – Mixed by Erry & Diva Futura: Il racconto dell’interregno del crepuscolo di Stefano Tevini
- Comics Board – Il gioco più popolare: la guerra di Garbat
- Affatto – Mutanti e mutamenti: Gli X-Men, il POP! e l’adattamento nell’era della paura di Emiliano Barletta
- View-master – POP! / 4 di Alessandra Falca
- La parafrasi del tempo – Duemiladue: L’anno dopo di Paolo Interdonato
- Rorschach – Aprite quella porta: Skinamarink di Arabella Strange
- Charlie don’t surf – Architetture in chiave fumettistica. Una genealogia ideale di Nuvola. Paesaggi Graficidi Carlotta Vacchelli
- Affatto– Il Lapino esiste, ed è bellissimodi Paolo Interdonato
- View-master – POP! / 5 di Alessandra Falca
- Come se fosse antani – Capitolo 7: Vialetto del tramonto di Boris Battaglia
- Dulcis in fundo – I cake pops di Feynman di Francesca Di Carlo
(Quasi) 84 è frutto del mirabile genio di una banda di svitati: Alessandra Falca, Arabella Urania Strange, Boris Battaglia, Carlotta Vacchelli, ChatGPT, Emiliano Barletta, Francesca Di Carlo, Garbat, Gemini, Lorenzo Ceccherini, Mabel Morri, Paolo Interdonato, Paolo Valeri, pIAnoE, Simon Panella, smoky man, Stefano Tevini.
La copertina è di Matteo Murdocchi, disegnatore a caso.