Ah, le riviste. A noi vecchi arnesi novecenteschi sono sempre piaciute un sacco. Pensa che, da queste parti, ne facciamo…
Alpraz
Continua a leggere
«Custodi dei vivi e dei morti»

[Negli episodi precedenti: se proprio vuoi, puoi rileggere tutto da capo qui] «Lo so, se hai avuto la pazienza di…
Continua a leggere
«E come nascondersi a ciò che non tramonta?»

[Negli episodi precedenti: per salvare l’immaginario dalla reiterazione a cui l’hai condannato, devi uccidere i 12 Archetipi. Scopri così l’esistenza…
Continua a leggere
Diario di un anno difficile

Dopo un capodanno all’insegna di tampone e lenticchie, è giunto il momento di fare i conti con l’anno appena trascorso….
Continua a leggere
Quarantotto

Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia…
Continua a leggere
«Giochi di fanciulli»

[Negli episodi precedenti: hai condannato il vecchio immaginario a reiterare sé stesso e il gigante ti ha divorato. Quando ti…
Continua a leggere
QUASI – Autunno 2021

Ancora non abbiamo imparato a vivere il digitale che si fa realtà. Non riusciamo a indossare come dovremmo un mondo…
Continua a leggere
Quarantasei

T. S. Eliot dice che aprile è il più crudele dei mesi. Gli attribuisce questa infausta caratteristica in virtù del…
Continua a leggere
«Uno solo, per me, è diecimila»

«Josif Kohen è un fumetto mitico per gli ammiratori di Carlo Bologna: l’ex ingegnere votato alla bande dessinée lo ha…