Nel suo saggio Emulazioni pericolose, uscito per Einaudi nel 2018, Luca Mastrantonio sostiene, argomentando con ricchezza di esempi, che le…
Bastien Vivés
Continua a leggere
E pure quella la chiamiamo arte: a proposito di Vivès

I fatti li conosci. La decisione del festival di Angoulême di dedicare una mostra a Bastien Vivès ha scatenato un…
Continua a leggere
Post-it Lucchese

Ottobre è il mese di Lucca Comics & Games. Quest’anno quella manifestazione gigantesca tornerà in presenza, senza distanziamenti e regole…
Continua a leggere
Post-it: settembre 2022

La lista della spesa, quella da tenere appiccicata al frigorifero, di QUASI. L’ultimo weekend di gennaio è un appuntamento immancabile…
Continua a leggere
Liberare Corto Maltese

Ritengo la proprietà intellettuale una delle più grandi iatture dalle quali è afflitta la nostra società. Nel caso di invenzioni…
Continua a leggere
Fagioli riscaldati

Su La strada di Cormac McCarthy, Il gusto del cloro di Bastien Vivès e L’ombra di Walt di Marco Corona…
Continua a leggere
I regoli

Devo essere rimasto segnato da bambino da quei solidi di plastica o legno colorati. L’inesprimibile piacere che mi dava il…
Continua a leggere
Autobiografia del lettore da cucciolo – 3

di Massimo Galletti (la prima parte è QUI; la seconda QUI) Ad esempio, c’è questo libro di Bastien Vivés a…
Continua a leggere
Quando tutto si tiene

Durante i concitati mesi che seguirono la caduta del Secondo Impero, a causa della sconfitta subita da Napoleone III nella…