Protagonista: Edie Sedgwick. Ha detto: «Warhol riuscì davvero a fottere la vita di un sacco di gente.» Voleva dire: «Maledizione,…
Claire Bretécher
Continua a leggere
«Il metatesto mi ha rotto il cazzo!»

Noi che facciamo QUASI ci scambiamo un sacco di mail per mettere a punto il settimanale. Fare una rivista che…
Continua a leggere
Playlist: Oh, Claire

LATO A #1 Se guardi wikipedia, scopri con facilità che esiste una canzone che cita esplicitamente Claire Bretécher. L’ha cantata…
Continua a leggere
View-master – 33

Alessandra FalcaÈ una cantautrice di strada, di palco, di struttura. Era anche attrice quando il teatro era vivo. Collezionatrice e…
Continua a leggere
Vorrei essere un divano

In quante tavole di Claire Bretécher compaiono sofà, canapè, insomma divani, e letti, e poi poltrone, sempre enormi, accoglienti. A…
Continua a leggere
Verso una teoria della frustrazione: Note su Claire Bretécher, sociologa

Articolo apparso in Claire Bretécher. Il disegno del fumetto, a cura di Daniel Arasse, Firenze, Institut français de Florence,1983. «Interrogé…
Continua a leggere
Gli occhi di Claire

RTS è Radio Télévision Suisse, il canale in lingua francese dell’azienda radiotelevisiva svizzera. Ha iniziato le trasmissioni radiofoniche nel 1922…
Continua a leggere
Vestire una risata

Quel «tarlo mai sincero» che, come canta Francesco Guccini, sarebbe l’esercizio del nostro pensare, nasce (se dobbiamo credere a Sigmund…
Continua a leggere
Biondezza

Nel 1964 Claude Perdriel, imprenditore completamente dedito al proprio lavoro, poteva dirsi un uomo ricco e professionalmente realizzato. Ingegnere geniale,…