Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La…
Francis Scott Fitzgerald
Continua a leggere
Cerebus vol. 15: “Latter days” (maggio 2001 – marzo 2003)

Omar Martini | La corsa dell’oritteropo |
Penultimo volume e prima parte del dittico finale, per certi aspetti Latter days unisce le tre anime della serie: una…
Continua a leggere
Cerebus vol. 14: “Form and void” (febbraio 2000 – aprile 2001)

Omar Martini | La corsa dell’oritteropo |
Come anticipato nel precedente articolo, Form and Void rappresenta la seconda parte del dittico Going Home: porta a conclusione il…
Continua a leggere
Come ho letto alcuni dei libri che ho letto

Boris Battaglia | Una pietra sopra |
Non ricordo assolutamente dove volessi andare a parare quando pubblicai questo pezzo sul BISTROT BABEUF, e l’unico aggancio che trovo…
Continua a leggere
Interpretazioni, metafore e cazzotti

Boris e Paolo | QUASI |
Ernest Hemingway disprezzava i critici. Li considerava degli idioti che scrivevano di cose che non sapevano fare, e non sopportava…