Il 4 aprile 1978 frequento la quinta elementare e ho l’età giusta per accogliere la rivoluzione. Ho saputo del suo…
Frank Miller
Continua a leggere
Dragonball levogiro: un radicale spostamento a sinistra

Continua a leggere
Civil War – Parte prima

(ovvero: come inaspettatamente e innocentemente inizia la fascistizzazione della narrazione supereroistica USA) Col tempismo degno di una tartaruga che risponde…
Continua a leggere
The Batman, vertigine e abisso: Quella luce oltre l’ombra

Ammettiamolo, l’incubo di ogni buon gamer che si rispetti sono e restano le famigerate quest chain; o, per i meno…
Continua a leggere
Epic Illustrated: Una nuova esperienza

di Claudio Calia e Paolo Interdonato Jim Shooter ha ventisei anni quando, all’inizio del 1978, assume l’incarico di editor-in-chief di…
Continua a leggere
Come culo e merda: Karmen di Guillem March

Succede sempre così. Avevo appena pubblicato la lista dei miei fumetti del 2021 e me n’è capitato in mano uno,…
Continua a leggere
Modelli di crescita: Continua la sosta

(gli altri passi sulla Mappaterra sono QUI) «In passato sarei stato davvero disponibile a fare un nuovo volume di Halo…
Continua a leggere
Market Day di James Sturm: Una questione di qualità

È una questione di qualitàÈ una questione di qualità, è una questione di qualitàO una formalità, non ricordo più bene,…
Continua a leggere
Robert Crumb Sketchbook: la vita, in presa diretta

Attraverso rapidamente il centro commerciale, cercando di evitare che qualsiasi rappresentante della popolazione umana mi si avvicini troppo. Non mi…
Continua a leggere
Quite Frankly, Mille(r) e non più mille(r)

Quando leggerete queste righe, il casus belli di quest’articolo sarà una notizia bella che morta stecchita, lasciata lì a raffreddare…