Il tema di febbraio – sempre che quando non-leggerete questo pezzo saremo ancora a febbraio – sembra(va) fatto apposta per…
Gilles Deleuze
Continua a leggere
Said the Joker to the Thief

Continua a leggere
Spunti e provocazioni per uno studio contemporaneo di Max Capa

di Francesco Ciaponi «Ciò che viene chiamato “normale” è un prodotto di repressione, negazione, scissione, proiezione, introiezione e di altre…
Continua a leggere
Come ogni autunno – Prima parte

Quando il vento del Maggio travolge la Francia, Gilles Deleuze è al culmine della sua carriera accademica. Regge due cattedre…
Continua a leggere
11 luglio 1982, una domenica di fine e di inizio

Jean-Paul Sartre muore il 15 aprile del 1980. A giugno avrebbe compiuto 75 anni, ed è straordinario come il suo…
Continua a leggere
Allora, c’è questo tipo…

Il 30 ottobre 1980 al Théàtre du Gymnase di Parigi, verso le tre del pomeriggio, si tiene una “matinée” molto…
Continua a leggere
Verso una teoria della frustrazione: Note su Claire Bretécher, sociologa

Articolo apparso in Claire Bretécher. Il disegno del fumetto, a cura di Daniel Arasse, Firenze, Institut français de Florence,1983. «Interrogé…
Continua a leggere
Inconsueta anatomia

Può darsi che da, qualche parte, esista una qualche dimensione dello spirito nella quale la realtà prescinde dalla materia. Io…