La parafrasi del tempo Il 24 settembre 1977, Philip K. Dick tiene un incauto e confuso discorso pubblico in una…
Harvey Kurtzman
Continua a leggere
Millenovecentocinquantaquattro: L’anno del Miracolo

Continua a leggere
Quel che resta di “Charlie hebdo”: ode a Wolinski

Paolo: Dove eri il 7 gennaio 2015? Boris: Quando mi hai chiamato… ci parlavamo ancora in quel periodo… ero in…
Continua a leggere
Harvey Kurtzman: e ora qualcosa di completamente diverso

Cent’anni fa nasceva Harvey Kurtzman. Penso sia il più importante e seminale autore di fumetti di tutti i tempi. Ripropongo…
Continua a leggere
Tre piani di fumetti. Diario di una visita alla mostra Bande dessinée 1964-2024 (2 di 3)

22 giugno 2024 Il mattino dopo piove. È un tempo perfetto per infilarmi al Beaubourg e visitare questa mostra che…
Continua a leggere
Rubble! di Harvey Kurtzman

Alla fine del 1951, con data di copertina “novembre – dicembre”, chi si fosse avvicinato a un espositore di comic…
Continua a leggere
Il decennio delle riviste degli scazzi

Facci caso. I decenni del secolo scorso sono raccontati, con estrema precisione, dalle riviste che li hanno innervati. E, se…
Continua a leggere
«Ignorando il genere»: Quinto passo

Siamo in viaggio sulla Mappaterra del Mago, nel buio della notte. Alla nostre spalle, torreggiano le guglie insanguinate della città…
Continua a leggere
Parole scritte nelle nuvole: amenità intorno al lettering

Amo crogiolarmi nelle banalità. Per esempio, qualche volta, mi piace ricordare che la parola “fumetto” si riferisce alla nuvoletta che…
Continua a leggere
Come culo e merda: Karmen di Guillem March

Succede sempre così. Avevo appena pubblicato la lista dei miei fumetti del 2021 e me n’è capitato in mano uno,…