Ma il cielo è sempre più blu Al quinto piano del Beaubourg c’è la collezione permanente: il Centre national d’art…
Lorenzo Mattotti
Continua a leggere
E la speranza è ormai un’abitudine

Gli è che, con l’anno nuovo, si fanno un sacco di buoni propositi. È quasi obbligatorio.Sopravvissuti alla mestizia delle feste…
Continua a leggere
Se non ci fossero i fumetti, sarebbe solo tigna

Domenica: Il Piccolo Festival del fumetto di Cremona, quel delirio labirintico progettato in un castello da Massimo Galletti, continua a…
Continua a leggere
Due passi con Lorenzo Mattotti a Brescia

Foto di Lella Parmigiani , UNO Qualche giorno fa Lorenzo Mattotti era a Brescia.La città in cui è nato gli…
Continua a leggere
I pensieri di Titti

ovvero le disavventure di una svitata Uno. Da tempo non compro fumetti in libreria. Spesso ordino online in maniera mirata….
Continua a leggere
Pensieri spettinati

uno. Un pensiero spettinato, che mi si è infisso nel cranio, mi ha prodotto una certa inquietudine.Il cellulare come lo…
Continua a leggere
Quarantasei

T. S. Eliot dice che aprile è il più crudele dei mesi. Gli attribuisce questa infausta caratteristica in virtù del…
Continua a leggere
Bar Sport

All’angolo tra Rue de Riquier e Boulevard du Mont-Boron, prima dell’incrocio che trasforma la stessa Rue de Riquier in Boulevard…
Continua a leggere
La memoria del Gaijin

di Onofrio Catacchio Luigi Bernardi lo incontro per la prima volta nell’88 a Bologna durante la biennale del Mediterraneo. Nella…