Facci caso. I decenni del secolo scorso sono raccontati, con estrema precisione, dalle riviste che li hanno innervati. E, se…
Marcel Gotlib
Continua a leggere
Il decennio delle riviste degli scazzi

Continua a leggere
L’invenzione del formaggio fuso: storia de “L’Echo des savanes” in tre puntate / 3

I disegni sono di Titti Demi. Tre “L’Echo des savanes” lo fecero in tre.Mandryka, Gotlib e Claire Bretécher. Di Claire…
Continua a leggere
L’invenzione del formaggio fuso: storia de ”L’Echo des Savanes” in tre puntate / 2

Due Nella sua fondamentale biografia di Goscinny, La liberté d’en rire, Pascal Ory sostiene che tra il caporedattore di “Pilote”…
Continua a leggere
L’invenzione del formaggio fuso: storia de “L’Echo des Savanes” in tre puntate

UNO Durante la Prima guerra mondiale vengono mandati al fronte, in diverse fasi e se ritenuti abili, i maschi nati…
Continua a leggere
Formaggio

No. Non siamo impazziti. Non ci stiamo giocando un numero del mensile di QUASI su un’arguzia.«Cosa diventa il formaggio dopo…
Continua a leggere
Talking Hands

Il secondo numero di QUASI si apre con una mia intervista a Manuele Fior. È una chiacchierata molto interessante e,…
Continua a leggere
Gli occhi di Claire

RTS è Radio Télévision Suisse, il canale in lingua francese dell’azienda radiotelevisiva svizzera. Ha iniziato le trasmissioni radiofoniche nel 1922…
Continua a leggere
Biondezza

Nel 1964 Claude Perdriel, imprenditore completamente dedito al proprio lavoro, poteva dirsi un uomo ricco e professionalmente realizzato. Ingegnere geniale,…
Continua a leggere
Un cazzo e una merda

Che poi io non sono neanche sicuro di sapere bene cosa sia una pantomima. Sono disciplinato e considero Boris autorevole:…