Paolo: Ciao Massimo, da quando esiste, (Quasi) dedica il numero di gennaio al riassunto dell’anno precedente. Di solito prepariamo questa…
Massimo Giacon
Continua a leggere
Fondazione Babele: un sogno

La persona che non avrei mai voluto deludere nella mia vita non è stata mia madre. È stata un’altra donna…
Continua a leggere
A godere, a capire, a viverci dentro…

– Credo di aver capito tutto.– Che fortunato!– La critica come genere letterario, il non essere funzione del mercato, il…
Continua a leggere
Piccolo Festival Del Fumetto 2023 – Gli Autori

Sabato 2 e domenica 3 dicembre c’è stato il Piccolo Festival del Fumetto di Cremona.Se non c’eri, ecco un esempio…
Continua a leggere
QUARANTATRÉ

Giugno è sempre un mese di transizione. Da studenti concentravamo tra la fine del mese precedente e l’inizio di questo…
Continua a leggere
Massimo Giacon: Fumetto is a virus

Intervista a Massimo Giacon Paolo: … Ma non è un fumetto!? Ecco… tutte le volte che arriva un tuo libro…
Continua a leggere
In un quadretto, pieno di morte, si può far crescere la vita

Il formato, nel fumetto, è tutto. La scelta della carta e della legatura, il peso della copertina, le dimensioni della…
Continua a leggere
Popporno

Neppure a noi è chiaro se lo facciamo per disinteresse o per distrazione. Poi, siccome dobbiamo mantenere quella allure da…
Continua a leggere
L’almanacco dell’anno prima: luglio e agosto

Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno. Luglio Il primo luglio in Russia si approva, con il…