Sans la liberté de blâmer, il n’est point d’éloge flatteur… Pierre Augustin Caron de Beaumarchais Il 6 novembre era un…
Moebius
Continua a leggere
“Alterlinus”: Un modo di intendere il fumetto

Sfoglio il secondo numero di “Alterlinus”. Del primo ti ho detto, qualche settimana fa, che mi era parso somigliasse a…
Continua a leggere
Lo sguardo del gaijin: Le riviste di Luigi Bernardi

Paolo: Sai che da quando facciamo QUASI, invece di ammorbidire la mia posizione rispetto alle riviste, mi scopro a pensare…
Continua a leggere
Luigi

Estate 1982, ultima vacanza a casa dei nonni a Messina prima del liceo. In edicola incontro Luigi Bernardi. È il…
Continua a leggere
Occhi grandi sulla città: Una lettura della Biblioteca sotterranea e altri racconti di Chome

Benché Boris insista sul fatto che quello sguardo sia l’elemento che rende evidente la sua colpevolezza, il lupo non è…
Continua a leggere
Prospettiva, luce e genio: Nedeljko Bajalica racconta Jacovitti

Appena ho saputo che QUASI avrebbe dedicato uno speciale a Jacovitti, ho pensato a Ned. Così gli ho scritto su…
Continua a leggere
Il decennio delle riviste degli scazzi

Facci caso. I decenni del secolo scorso sono raccontati, con estrema precisione, dalle riviste che li hanno innervati. E, se…
Continua a leggere
Volando come vola il tacchino

Solo le povere di spirito hanno paura dell’odore del cibo. Desiderano una porta a separare nettamente la cucina dalla sala….
Continua a leggere
E la bellezza è queer: “Crescere che palle” di Sarah Andersen

Ho letto Crescere che palle di Sarah Andersen. Come spesso accade, la traduzione del titolo tradisce lo spirito originale dell’opera,…