Architettura e fumetti. Due pratiche estetiche che convergono in diversi aspetti. Difficile mappare una casistica organica e sistematica, considerata la…
Scott McCloud
Continua a leggere
Il mondo del fumetto e la libertà d’espressione: “Boiled Angel” e il caso Mike Diana

Quasi | Visiting Professor |
di Nicola Stradiotto Che cos’è la censura? La censura è il controllo, esercitato in maniera preventiva da parte di un’autorità o di…
Continua a leggere
Ben poco, o della torta di riso

Francesca Di Carlo | Dulcis in fundo |
In effetti a gennaio accade ben poco, a parte il fatto che compio gli anni. Per festeggiare, preparo spesso la…
Continua a leggere
Quando le catene non contano: il calcio impossibile di Bullseye

Claudio Calia | Affatto |
Ti ricordi? Ho cominciato a scrivere questa lunga serie di articoli su Daredevil di Frank Miller appena mi è arrivato…
Continua a leggere
L’essenza del fumetto è lo spazio: nono passo

Francesco Pelosi | Mappaterra del Mago |
Inizia un nuovo anno di QUASI e visto che questa serie di articoli su Alan Moore sta andando avanti da…
Continua a leggere
Non contiene olio di palma, grassi idrogenati, poesia o sogno

Paolo Interdonato | #quasifumetto |
Tutte le volte che un recensore definisce “onirico” o “poetico” un fumetto, un angelo muore.Se poi fa la combo e…
Continua a leggere
Le lontananze

Francesco Pelosi | Ritratti |
«Le lontananze sono pertinenza degli innamorati. A loro competono, loro più di tutti le avvertono come tali. Catene inscindibili o…